Escursione Alpinismo Giovanile Monte Terminillo – Ciaspolata sul Sentiero Planetario
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un affascinante percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, che offre l’opportunità di esplorare la bellezza del monte Terminillo immergendosi nel mondo dell’astronomia. L’idea alla base di questo itinerario è stata quella di creare un percorso tematico dedicato in particolare ai ragazzi, che attraverso la camminata e il divertimento possono apprendere nozioni scientifiche sul Sistema Solare. Il sentiero simula il viaggio di un fotone nello spazio, partendo dal Sole e attraversando l’intero Sistema Solare, toccando tutti i pianeti, da Mercurio alla Terra, fino a giungere a Plutone, che segna il punto di arrivo.
Attività escursionistica in ambiente innevato Passo Godi – Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Passo Godi (1630 m) è un valico che collega l’alto Sangro con la Valle del Sagittario; era un tempo una via naturale di transito dei pastori transumanti. Oggi è una meta per gli appassionati dello sci e della neve e per gli amanti della natura.
Da Monteleone a Ponticelli – Tappa Via di Francesco
La Via di Francesco è uno dei Cammini che si è ormai guadagnato un posto d’onore tra i più belli d’Italia. La tappa del Cammino qui presentata è una magnifica traversata che, partendo dall’area archeologica dell’anfiteatro romano di Trebula Mutuesca, nei pressi di Monteleone Sabino, si snoda tra colline e distese infinite di oliveti, fino a raggiungere Ponticelli, un piccolo centro abitato vicino a Nerola. Questo territorio, poco frequentato dagli escursionisti, custodisce autentici gioielli monumentali e naturalistici.
NOTE: Per chi vorrà aderire, potremo pranzare presso la struttura dell’associazione Sabina Viva di Ponticelli (scrivere o telefonare gli accompagnatori per info – posti limitati – adesioni entro il 10 febbraio).