Alla scoperta della Majella – Intersezionale Monterotondo – Tivoli – Guidonia Montecelio
Un’escursione di più giorni nel cuore della Majella, la “montagna madre” dell’Abruzzo, dove natura selvaggia e silenzio si fondono in un paesaggio unico. Il percorso attraversa vallate profonde, foreste di faggi, altipiani sospesi e antichi eremi scavati nella roccia.
Leggenda ed origine del nome
“La Dea Maja venne dalla Frigia per salvare il Gigante suo figlio, ferito a morte ed inseguito dai nemici. Approdando dal mare, Maja cercava l’erba miracolosa che nasce sulle pendici della montagna bianca. Ma il gelo aveva essiccato ogni stelo, ogni fiore…Gigante morì, ed essa lo seppellì in cima al Gran Sasso….Quando la primavera inondò di luce le pietraie e le chine rupestri, l’erba taumaturgica rifiorì e Maja presa dalla collera e trafitta dal dolore estirpò ogni filo d’erba e si gettò dalla più alta vetta della montagna che, in suo onore, venne chiamata Majella”
Alpinismo Giovanile – Parco Regionale Valle del Treja
Un fiume poco conosciuto, affluente di destra del Tevere, si snoda attraverso un paesaggio ombroso e verdeggiante, dove le acque hanno scolpito nei tufi vulcanici forre profonde e ramificate. Il Parco Naturale Regionale Valle del Treja è un’area naturale protetta del Lazio, istituita con legge regionale nel 1982, che si estende nei territori del comune di Calcata, in provincia di Viterbo, e di Mazzano Romano, in provincia di Roma. Percorrendo gli antichi sentieri, è possibile scoprire il territorio e la sua storia, oppure semplicemente lasciarsi incantare dal corso del fiume Treja con le sue numerose cascate, tra cui la più famosa è quella di Monte Gelato.
Anello Campo dell’Osso-Santuario SS Trinità-Monte Autore – Intersezionale con le Sezioni di Tivoli – Cava de’ Tirreni – Vallelonga Coppo dell’Orso
Il Santuario della Santissima Trinità si trova vicino al confine tra Lazio e Abruzzo, a un’altitudine di 1373 metri nel comune di Vallepietra. Oltre a essere il santuario più elevato del Lazio, questo luogo sacro, frequentato sin dall’antichità, è estremamente suggestivo e di straordinaria bellezza, grazie alla sua posizione davvero spettacolare e affascinante.