Monte di Cambio
Monte di cambio, nel gruppo dei Monti Reatini, è una montagna estremamente piacevole caratterizzata da verdi praterie e panorami spettacolari che spaziano dalla Laga al Velino.
Monte di cambio, nel gruppo dei Monti Reatini, è una montagna estremamente piacevole caratterizzata da verdi praterie e panorami spettacolari che spaziano dalla Laga al Velino.
Visto le condizioni climatiche avverse, l’escursione prevista domani 2 luglio è stata annullata e sostituita con questa su cima Serrapopolo.
APPUNTAMENTO ORE: 07:00 presso sede CAI
Il Parco Nazionale del Pollino è la più grande area protetta di nuova istituzione in Italia. Tra le vette del Dolcedorme e di Cozzo del Pellegrino e gli orizzonti che si disegnano sulle acque del Tirreno e dello Jonio, lungo il massiccio montuoso calabro-lucano del Pollino e dell’Orsomarso, la Natura e l’Uomo intrecciano millenari rapporti che il Parco Nazionale del Pollino, istituito nel 1993, conserva e tutela sotto il suo emblema, il pino loricato. Dalle sue cime, oltre i 2200 metri , si colgono, ad occhio nudo, ad ovest le coste tirreniche di Maratea, di Praia a Mare, di Belvedere Marittimo e ad est il litorale ionico da Sibari a Metaponto.
Il trekking si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2017.
APPUNTAMENTO ore: 07:00 Lunedì 3 luglio davanti la sede CAI di Monterotondo.