La valle di Fua, boscosa e incassata tra le rocce nella prima parte, sembra dare “respiro all’aria” verso la sua fine, quando si apre sui prati tra il Morrone ed il Murolungo per giungere là “dove il tanto faticar fu volto”, il lago della Duchessa, ma con assoluta serenità in un paesaggio ameno di greggi e uccelli.
All’estremo confine sud del PNALM, nel punto di incontro di tre regioni, si situa l’isolato e selvaggio gruppo delle Mainarde, zona di pastori con le proprie greggi, di cavalli, bovini, camosci e cervi. Da non perdere.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok