da Campo dell’Osso a Monte Autore con le ciaspole (Monti Simbruini)
La neve quest’anno si fa desiderare, ma sembra sufficiente per permetterci una non difficile passeggiata tra i più bei boschi di faggio dei Simbruini.
La neve quest’anno si fa desiderare, ma sembra sufficiente per permetterci una non difficile passeggiata tra i più bei boschi di faggio dei Simbruini.
Nella porzione più a Nord del Parco dei Monti Lucretili, tra i comuni di Scandriglia a Settentrione e Monte Flavio a Sud, si erge il Monte Serrapopolo, in una zona coperta da fitta foresta con radure che costituiscono la tipica area di caccia della poiana, senza dimenticare la presenza dell’aquila reale che nidifica sotto il non lontano Pizzo Pellecchia. L’escursione, a meno di improvvisi inasprimenti delle temperature, si svolge sempre al di sotto del limite della neve.
Si tratta di una narrazione certamente anche spirituale, metafisica, sognante ma soprattutto fresca, coinvolgente, mai noiosa.