Trekking Urbano tra San Paolo e l’Isola Tiberina -Intersezionale con Sezioni Laziali a cura del CSR Lazio
La città, spesso percepita come frenetica, nasconde angoli di sorprendente tranquillità. Un trekking tra le sue vie e la sua fruizione lenta offrono nuovi modi di percepire e vivere gli spazi urbani. Attraverso radici storiche e casi studio, la ricerca delinea i benefici e le sfide di queste pratiche, evidenziandone l’impatto sulla progettazione urbana, la salute mentale e il benessere individuale. Il percorso urbano vuole enfatizzare la storia, la natura e l’aspetto antropologico. Inoltre, si esplorano in questo modo le aree di archeologia industriale, sottolineandone l’importanza per la conservazione del patrimonio e per lo sviluppo di un turismo sostenibile, ottenendone una grande soddisfazione personale.